LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - DOLORI DEL GIOVANE WERTHER (I) di GOETHE JOHANN WOLFGANG

Prodotto scheda

DOLORI DEL GIOVANE WERTHER (I) di GOETHE JOHANN WOLFGANG
€ 10,00

Disponibilità immediata

Anno di pubblicazione
2022
Pagine
144 p.
Codice ISBN
9788806252953

CONSEGNANDO NEL 1774 ALL'EDITORE CHRISTIAN FRIEDRICH WEYGAND DI LIPSIA IL MANOSCRITTO DEL SUO PRIMO ROMANZO, IL VENTIQUATTRENNE JOHANN WOLFGANG GOETHE SI COMPIACQUE CHE QUEL SUO «LIBRETTO» IN FORMA EPISTOLARE GLI FRUTTASSE ABBASTANZA DA COPRIRE I DEBITI CONTRATTI PER VIA DEL PRECEDENTE DRAMMA GOTZ VON BERLICHINGEN. MA "I DOLORI DEL GIOVANE WERTHER" ERA DESTINATO AD ASSICURARE AL SUO AUTORE BEN ALTRI RICONOSCIMENTI. «IL SUCCESSO DEL LIBRETTO FU GRANDE», SCRIVEVA UN GOETHE MATURO NELLA SUA AUTOBIOGRAFIA, «ADDIRITTURA STRAORDINARIO, SOPRATTUTTO PERCHE COLSE APPIENO LO SPIRITO DEL TEMPO. COME INFATTI BASTA UNA BREVE MICCIA PER FAR DETONARE UN'ENORME MINA, COSI L'ESPLOSIONE CHE SI VERIFICO FRA IL PUBBLICO FU TANTO POTENTE PERCHE I GIOVANI AVEVANO GIA SCAVATO I CUNICOLI, E LO SGOMENTO TANTO INTENSO PERCHE DI CIASCUNO ESPLOSERO GLI ESASPERATI ANELITI, LE PASSIONI INSODDISFATTE, I DOLORI IMMAGINARI». ANELITI, PASSIONI E DOLORI SCATURISCONO DA QUELLI DEL PROTAGONISTA WERTHER, GIOVANE D'ANIMO SENSIBILE E ARDENTE, PER LA VIRTUOSA LOTTE DAGLI OCCHI NERI, GIA PROMESSA SPOSA DI UN ALTRO UOMO E DUNQUE A LUI PRECLUSA. LA FRUSTRAZIONE E LA DISPERAZIONE CHE NE CONSEGUONO INDUCONO LO SFORTUNATO AMANTE DAPPRIMA A TENTARE LA SUBLIMAZIONE DEL SUO TRASPORTO AMOROSO COLTIVANDO UNA FRATERNA AMICIZIA CON IL LEGITTIMO PRETENDENTE E POI CONSORTE DI LOTTE, ALBERT, E IN SEGUITO A SPEZZARE IL TRIANGOLO FILADELFICO DA LUI STESSO ARCHITETTATO TOGLIENDOSI LA VITA. LE SUE GESTA INCENDIARONO LA SENSIBILITA DI UN'INTERA GENERAZIONE, QUELLA DELLO STURM UND DRANG , CHE DEL WERTHER GOETHIANO - «IL PRIMO DANDY DELLA LETTERATURA EUROPEA, IL TIPO DEL SOGGETTO NARCISISTA CHE TUTTO VORREBBE AFFERRARE E CONSUMARE, IL CUI VITALISMO SI RIBALTA IN PULSIONE DI MORTE» COME SI LEGGE NELLA POSTFAZIONE DI LUIGI FORTE - FECE IL SUO EROE, E DELLA CULTURA RIBELLE CHE PREFERIVA L'INTENSITA DEL SENTIMENTO E L'IMMEDIATEZZA DELLA NATURA ALL'ARIDITA DELLA RAGIONE E DELLE CONVENZIONI BORGHESI, IL PROPRIO MANIFESTO. LA «FEBBRE WERTHERIANA» CHE SI SCATENO PRIMA IN GERMANIA E PRESTO, AL SEGUITO DELLE MOLTE TRADUZIONI, IN TUTTA EUROPA E PERFINO IN CINA, CONTRIBUENDO A FARE DE I DOLORI DEL GIOVANE WERTHER IL PRIMO BEST SELLER INTERNAZIONALE, INVESTI OGNI ASPETTO DELLA VITA SOCIALE E CULTURALE, DALLA MODA NELL'ABBIGLIAMENTO FINO ALL'ESTENUATA VOLUTTA DEL SUICIDIO, CON IL CONSEGUENTE STIGMA DI OPERA «ALTAMENTE PERNICIOSA» CHE TANTO AMAREGGIO IL SUO AUTORE. MA QUESTO NON IMPEDI L'IMMEDIATA E PERMANENTE CONSACRAZIONE DI J. W. GOETHE CHE, NELLA SUA CRITICA DELLA CONFORMITA SOCIALE, NELL'INTERPRETAZIONE PENETRANTE DEL PROPRIO TEMPO, NELL'INNOVAZIONE FORMALE DEL ROMANZO EPISTOLARE A UNA SOLA VOCE, NELLA FINEZZA PSICOLOGICA DEI RITRATTI, NELLA SCELTA ARDITA, SCRIVE ANCORA FORTE, DI UNO STILE «RITMATO E LIRICHEGGIANTE, CON FRASI SMOZZICATE, ITERAZIONI E LIBERE COSTRUZIONI SINTATTICHE CHE RISPONDONO, PIU CHE A REGOLE GRAMMATICALI, A UN'INTEMPERANTE INDIVIDUALITA, CHE SCIOGLIE IL LAMENTO D'AMORE IN SUONO E RITMO», MOSTRAVA I TRATTI INCONFONDIBILI DEL GENIO. «OGNI GIOVANE DESIDERO AMARE COSI, OGNI FANCIULLA DI ESSERE COSI AMATA. UN'INTERA GENERAZIONE RICONOBBE IN QUELLO DI WERTHER IL PROPRIO STATO D'ANIMO». «QUI MI IMPORTUNANO CON LE TRADUZIONI DEL MIO WERTHER, ME LE MOSTRANO E CHIEDONO QUALE SIA LA MIGLIORE E SE LA STORIA SIA VERA! E UNA SCIAGURA CHE MI PERSEGUITEREBBE ANCHE IN INDIA».

Titolo

DOLORI DEL GIOVANE WERTHER (I)

Autore

GOETHE JOHANN WOLFGANG

Editore

EINAUDI

Macrosettore

NARRATIVA

Settore

NARRATIVA

Collana

EINAUDI TASCABILI. CLASSICI

di pubblicazione

2022

ISBN

9788806252953

Pagine

144 p.

Volumi

1